Fisioterapia Cuneo
Dott.ssa Tropea Maria Grazia
Centro Fisioterapico a Cuneo
Il tuo studio di Fisioterapia, Osteopatia e Riabilitazione di fiducia
La fisioterapia utilizza specifiche tecniche di esercizio terapeutico e approcci manipolativi sul sistema locomotore al fine di curare i disordini della funzione motoria, che possono coinvolgere i sistemi locomotore, nervoso, cardiovascolare, respiratorio e urogenitale. Tramite i trattamenti fisioterapici i pazienti migliorano la funzione motoria, riacquistano autonomia e, di conseguenza, aumentano la loro qualità della vita.

Hai Dolori Cervicali? il Centro Fisioterapico di Cuneo fa al caso tuo.
La Dott.ssa Maria Grazia Tropea è specializzata in Terapie Corporali
Terapie Manipolative e Corporali
Le terapie manipolative e le terapie corporali trattano vari disturbi attraverso la manipolazione corporea. Queste terapie includono , manipolazioni spinali, massoterapia e rieducazione posturale.

QUANDO HAI BISOGNO DEL FISIOTERAPISTA?
-
in gravidanza e dopo il parto- per disturbi fisici, dolori o incontinenza
-
quando i figli sono piccoli- per posture scorrette,scoliosi,problemi respiratori etc.
-
da giovane- in seguito a traumi sportivi,fratture o incidenti
-
in età lavorativa- quando compaiono i disturbi posturali o da sovraccarico
-
quando hai mal di schiena lombare, dolore lombare, artrosi e dolore alla cervicale, artrosi lombare e dolori articolari
-
prima o dopo interventi chirurgici o ricoveri ospedalieri- a seguito di infarto,ictus, tumore, protesi, ricostruzione
-
durante la terza età - per rallentare l'invecchiamento e restare attivi ....e non solo
​
Il Centro Fisioterapico di Cuneo svolge anche lavori di Manipolazioni di Sciatalgia
Manipolazioni Spinali e/o Mobilizzazioni di quinto grado
Sono state praticate da operatori sanitari e non, tra cui fisioterapisti, osteopati, e chiropratici. Si tratta di una tecnica di terapia manuale applicata alla colonna. Ogni figura la definisce in maniera diversa, in fisioterapia viene chiamata"manipolazione spinale" o mobilizzazione spinale di quinto grado. In caso di sciatalgia, ernia del disco va fatta una attenta valutazione.
​
Sono utili in caso di dolore alla cervicale e lombare attenzione se sciatalgia acuta!
Rieducazione Posturale e Trattamento Scoliosi e Dismorfismi vertebrali
Lombalgia Cervicalgia Ernia del disco
La rieducazione posturale utilizza il movimento e la manipolazione per aiutare i soggetti a riacquistare una postura corretta, ottenere una maggiore facilità di movimento e acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo. Le terapie consistono nel cercare di correggere l’abitudine a mantenere una postura scorretta, concentrandosi sul movimento per acquisirne consapevolezza.
Vuoi ridurre lo Stress e il Dolore al tessuto corporeo?
La Dott.ssa Maria Grazia Tropea specialista in manipolazioni di Massoterapia
Massoterapia e dolore
La massoterapia consiste nella manipolazione dei tessuti corporei per favorire il benessere e ridurre il dolore e lo stress. Comprende una varietà di tecniche con movimenti lievi e profondi, dallo sfioramento e la manipolazione , all’applicazione di pressione su punti specifici (come nello shiatsu, nella digitopressione e nel massaggio neuromuscolare).
Il massaggio si è dimostrato utile per:
-
alleviare il dolore, come quello causato da lesioni della colonna vertebrale, i dolori muscolari, la fibromialgia e l’ansia
-
trattare astenia, dolore, nausea e vomito nei soggetti affetti da cancro
-
favorire il normale sviluppo del sistema cerebrale, del sistema nervoso e del comportamento nei neonati sottopeso alla nascita
-
prevenire traumi ai genitali materni durante il parto
-
alleviare la stipsi cronica
-
controllare l’asma
Il massaggio può allentare lo stress e l’ansia.

fisioterapia
Cerchi uno Osteopata a Cuneo?
Lo Studio Fisioterapico Della Dot.ssa Maria Grazia Tropea di Cuneo è specializzato nella osteopatia
Osteopatia
L'Osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e definita nel 2007 come una medicina basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e trattamento. La Osteopathic International Alliance la definisce come un sistema di cura che attraverso la valutazione, la diagnosi e il trattamento, può essere applicato ad una vasta varietà di condizioni cliniche.Attraverso la sua valutazione (analisi della postura e palpazione) è possibile individuare gli eventuali disturbi su cui intervenire attraverso tecniche manuali in grado di correggere i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del movimento e quindi della salute.
L'osteopata NON interviene nel recupero di mobilità persa in seguito a patologie neurologiche od ortopediche, traumi o interventi chirurgici, e non può quindi essere inserita tra gli interventi riabilitativi: è complementare ad altre professioni sanitarie, come la fisioterapia e la medicina convenzionale.
I disturbi su cui l'osteopatia può agire interessano l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale.
Oltre ad essere un valido contributo e supporto nella cura di molte patologie, l'osteopatia si dimostra efficace anche nelle prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.

Hai avuto una operazione oppure un trauma muscolare?
L'applicazione del Traping ridurre i tempi di recupero e aumenta
il livello di forma fisica
Taping neuromuscolare
La tecnica del Taping Neuromuscolare è da utilizzarsi come terapia aggiuntiva da inserire in programmi terapeutici sia manuali sia strumentali e può essere impiegata come unica risorsa. L'applicazione del Taping offre benefici linfatici e vascolari continuativi, può facilitare il recupero in situazioni posto-peratorie e post-traumatologiche. Il nastro utilizzato per il trattamento può essere applicato per più giorni, non contiene alcun principio attivo e può essere usato su bambini, adulti, anziani e donne in gravidanza. La sua applicazione può ridurre i tempi di recupero e aumentare i livelli di forma fisica.
può essere utile per le artrosi cervicali e lombari

Rieducazione Pavimento Pelvico o anche detta Riabilitazione Perineale
Il pavimento pelvico, di cui la parte più superficiale è l'area situata tra il pube e il coccige, è una struttura composta da tessuto connettivale e tessuto muscolare che ha la funzione di sostenere utero, vescica, retto e di controllare attivamente la tenuta di urina e feci.
Le disfunzioni del perineo sono un problema molto diffuso che può causare perdite di urina, gas o feci, prolasso di organo, sensazione di fastidio, pesantezza o dolore pelvico, dolore durante i rapporti sessuali, e perfino difficoltà orgasmiche.
Con gli esercizi si possono efficacemente curare :
-
incontinenza urinaria e fecale
-
il prolasso uro-genitale sia prima che dopo intervento
-
i problemi pre e post-parto
-
le disfunzioni sessuali
-
il dolore pelvico cronico(vulvodinia, nevralgia del nervo pudendo,cistite interstiziale etc.)
-
stipsi ostinata
-
esiti pre e post- chirurgici di qualsiasi natura.

Rieducazione Motoria o riabilitazione neurologica kabat (Facilitazioni Neurocinetiche Progressive)
Kabat osservò che nell’attività motoria volontaria i muscoli non vengono utilizzati singolarmente, ma sono raggruppati funzionalmente in schemi complessi (Patterns globali) composti da movimenti diagonali-spirali, che combinano tra di loro movimenti di flesso-estensione, adduzione-abduzione e rotazione. L’attivazione di una singola funzione motoria facilita l’attivazione di schemi complessi e viceversa.Sfruttando tale principio è possibile stimolare una funzione deficitaria bombardandola di eccitazioni attraverso l’evocazione di un pattern globale, con un meccanismo simile all’irradiazione dei riflessi.
Le facilitazioni neuromuscolari propriocettive sono un metodo che ha uno dei più ampi ventagli di applicazione terapeutica:
-
Potenziamento muscolare nell’atleta;
-
Patologie ortopediche;
-
Lesioni selettive muscolari periferiche;( facciale e SPE)
-
Lesioni midollari;
-
Problemi respiratori;
-
Lesioni cerebellari;
-
cura di esiti di radicolopatia (schiacciamento nervo ) sciatica o sciatalgia , ernia del disco
-
curare nervo sciatico
Hai bisogno di un bendaggio per una slogatura?
In questo video ti faremo vedere come si effettua un bendaggio funzionale coesivo.
​
La Dott.ssa Maria Grazia Tropea specializzata anche in bendaggi funzionali.
​​
-
http://www.riabilitazionereumatologica.org/?10-b-La-spalla-dolorosa-approccio-multidisciplinare
-
www.aifi.net Associazione italiana fisioterapisti ( in italiano )
-
https://www.facebook.com/FisioTipTop/?hc_ref=PAGES_TIMELINE contiene articoli interessanti ( in italiano )
-
http://www.riabilitazionereumatologica.org/?8-b-Il-trattamento-riabilitativo-nella-fibromialgia-Evidenze-scientifiche contiene informazioni sulla fibromialgia( in italiano )
Links Utili:
Centro Fisioterapico Cuneo
Ingresso Studio Fisioterapico

Sala d'attesa

Sala Posturale

Sala Trattamenti
